28 Maggio Festa del Narciso

Come da tradizione l’ultima domenica di maggio la Pro loco di Segusino organizza a Milies una giornata di festa per ricordare la patrona della chiesetta degli Alpini, che è dedicata a Santa Maria Ausiliatrice, che viene commemorata dalla chiesa cattolica il 24 maggio. Domenica 28 maggio a partire dalle ore 8.00 in tutti i cortili del Borgo ci saranno bancarelle di hobbisti e produttori locali. A mezzogiorno un grande pranzo allieterà il palato di grandi e piccoli e tutto il giorno vengono proposti divertimenti vari. Noi come associazione culturale parteciperemo con uno stand per rendere noti gli eventi dell’estate ed i nostri progetti. Sarà un’occasione da non perdere per trascorrere insieme in armonia alcune ore insieme.
Febbraio 2023
Premiazione del gioco Stima e Vinci

Domenica 26 febbraio alle ore 15:00 presso il presepe di Valpiana ci sarà la premiazione del gioco Stima e Vinci. Ringraziamo tutti i visitatori del presepe, che sono stati, tanti tantissimi e coloro che hanno dato la loro stima dei visitatori votanti, che dal 4 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023 sono stati 278. Una giovane ragazza di Miane ha vinto il gioco con la stima di 280. Ci congratuliamo con Laura, che riceverà in premio un cesto di prodotti locali di Segusino. Tutti sono invitati all’evento per una grata dimostrazione di entusiasmo e di incitamento ai giovani e meno giovani a partecipare alle iniziative della associazione di Borgo Milies.
Dicembre 2022
Presepe artigianale di Valpiana-Milies

Anche quest’anno alcuni soci dell’associazione culturale Borgo Milies hanno realizzato il presepe artigianale a Valpiana-Milies. Come ogni nuova realizzazione le scene contenute sono un po’ cambiate ed aumentate. Esse rappresentano il vivere quotidiano di un tempo, che giorno dopo giorno si svolgeva nel Borgo. Nelle capanne-case viene raccontata la vita degli abitanti, che con stenti e fatiche per millenni hanno portato avanti e sviluppato il colmello. Statue di legno decorate con vestiti confezionati a mano fanno intuire le piccole indispensabili azioni del sopravvivere, dal cucinare i pasti, accudire ai bambini aiutare gli anziani genitori, lavare i panni alla Laguna preparare il formaggioal S-cèchc, fare filò nella stalla, bruciare le vinacce per ricavare l’acquavite, S-gnapa, coltivare le patate e produrre al Vin Pifol, fare il fieno e portarlo a casa d’invernocol Mus per le mucche.

Tra le scene non potevano mancare il ritrovarsi in compagnia a giocare alla Morra, brustolare le castagne all’aperto e riscaldarsi davanti al fuoco. Si è cercato di mettere in primo piano i veri valori morali della vita, che oggigiorno vanno scomparendo, per dare posto al materiale, che ci rende schiavi di noi stessi.
Tutti i visitatori del presepe possono partecipare al gioco Stima e Vinci , le istruzioni del quale si trovano nella bacheca a sinistra del presepe. Il vincitore riceverà un cesto di prodotti locali.
Domenica 4 dicembre arriva San Nicolò con regalini per i bambini

Alle ore 14:00 apertura del presepe artigianale. Presso l’ostello della gioventù St.Jory degustazione di vin brulè, succo di mele e cioccolato caldo , torte e pasticcini. Intrattenimento per i piccoli con trucca bimbi, lettura di favole, zoo alpino e tanto divertimento in attesa dell’arrivo di San Nicolò con i doni per i bambini. Il gruppo della Corale San Liberale di Rustega di Camposampiero delizierà il pomeriggio con canti natalizi.
Programma estate 2022
Gli eventi di Ri-conoscere il Borgo avranno luogo nell’ostello ella gioventù St.Jory di Milies dal 7 al 12 agosto 2022.
Domenica 7 agosto dalle ore 10:00 il gruppo storico I Caenassi di Spina ci presenterà lungo le vie di Milies i mestieri antichi in bicicletta, seguirà alle ore 12:30 il pranzo a base di prodotti locali presso l’ostello della gioventù St.Jory.. Dalle 9:00 del mattino ci sarà il mercatino degli hobbisti. Alle 16:00 verranno estratti i numeri vincenti della lotteria.
Martedì 9 agosto dalle ore 18:30 sarà possibile mangiare la pizza con una buona birra presso l’ostello della gioventù di St.Jory oppure ordinarla per l’asporto. Alle 20:30 seguirà l’intrattenimento di Karaoke condotto da Gianantonio Coppe.
Venerdì 12 agosto dalle ore 18:30 pizza e birra presso l’ostello della gioventù e alle 20:30 i nonni del Borgo ci racconteranno la storia e vita di un tempo.
La festa della patata si terra il 28 agosto presso l’ostello della gioventù St.Jory con il seguente programma: LOCANDINA FESTA PATATA
ore 10:30 intrattenimento per i ragazzi con giochi di un tempo
ore 12:30 gran pranzo con prodotti a base di patata MENU FESTA PATATA
Ore 14:30 relazione a tema
Ore 15:30 l’osteria da Romolet ci presenterà lo show coking
Ore 16:30 ci sarà la premiazione della Stima della patata.
A partire dalle ore 9:00 si svolgerà il mercatino degli hobbisti e prodotti locali.